Nell’articolo precedente, abbiamo presentato le prime 3 tendenze del settore della bellezza nel 2020: continuiamo oggi con la seconda parte.
Durante la pandemia COVID-19, poiché i viaggi sono stati limitati, molte fiere hanno sviluppato le loro versioni virtuali. La prima edizione di WeCosmoprof, l’evento digitale per la comunità cosmetica mondiale, si è svolta dal 4 al 10 giugno. i partecipanti hanno potuto organizzare incontri virtuali con partner e buyer di tutto il mondo e partecipare a webinar, formazione e approfondimenti su tendenze e prodotti cosmetici.
Protezione solare e ambiente
La consapevolezza dell’importanza dell’utilizzo della protezione solare è in costante aumento.
Mentre gli scienziati sottolineano che le persone devono continuare a utilizzare la protezione solare per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi solari, sempre più evidenze indicano come alcuni prodotti chimici presenti nei prodotti con protezione solare possono risultare inquinanti e potenzialmente non sicuri.
I produttori devono lavorare su prodotti che proteggano sia la salute umana che ambientale.
Prodotti per la cura della pelle maschile
Un articolo di Vogue indica come “La cura della pelle è stata per tanto tempo un argomento limitato alle donne.
Al giorno d’oggi, la cura della pelle è prevalentemente unisex”. Infatti, sempre più uomini utilizzano prodotti per lo skincare. Il mercato della bellezza maschile è in costante aumento negli ultimi anni. Molti marchi stanno lanciando prodotti specifici per uomini o acquisendo marchi specializzati, come SC Johnson che ha acquistato il marchio di prodotti skincare da uomo Oar + Alps per un valore di $ 20 milioni. Tom Ford, YSL e Clinique vendono anche con successo i correttori, bronzers e altri cosmetici per uomo.
Nel 2020 avere una linea di prodotti specifica per uomo potrebbe essere un vantaggio per la tua attività.
Clean Beauty
Nell’ultimo anno, il termine “Clean Beauty” ha attirato l’attenzione di molti produttori e consumatori di prodotti cosmetici.
Clean Beauty identifica i prodotti cosmetici sicuri e non tossici con un’etichettatura chiara degli ingredienti. Inoltre, la trasparenza non è solo sugli ingredienti, ma anche sul modo in cui i prodotti vengono fabbricati. Poiché il Clean Beauty è diventata un’importante opportunità per il marketing, molti produttori stanno utilizzando claim “esenti da” sui loro prodotti per renderli più attraenti; l’utilizzo di tale claim non rende però necessariamente i prodotti più sicuri di altri.
Se i claim non vengono applicati correttamente, potrebbe anche causare diversi problemi normativi. Inoltre, i claim sono regolati in modo diverso in ogni paese del mondo.
Contattaci per controllare la tua etichettatura ed evitare reclami da parte delle autorità.