Elaborazione PIF
Elaborazione PIF
Il Product Information File (PIF) è un documento, obbligatorio secondo il Regolamento (CE) n. 1223/2009, che contiene tutte le informazioni riguardanti un prodotto cosmetico immesso sul mercato.
Il Product Information File (PIF) è un documento, obbligatorio secondo il Regolamento (CE) n. 1223/2009, che contiene tutte le informazioni riguardanti un prodotto cosmetico immesso sul mercato.
Il PIF deve essere prontamente accessibile e conservato per 10 anni dopo l’immissione in commercio dell’ultimo lotto del prodotto; deve inoltre essere redatto da un Valutatore della Sicurezza con qualifiche idonee seguendo un formato specificato dalla normativa vigente.
Il PIF differisce dal Dossier Cosmetico richiesto dalla normativa precedente (Direttiva 76/768/CE) sotto molti aspetti; in particolare deve riportare la valutazione tossicologica, per definire la sicurezza del cosmetico per la salute umana. In caso di non conformità del PIF sono previste sanzioni dai 10.000€ ai 100.000€.
L’elaborazione del PIF è un processo impegnativo, che richiede un’approfondita conoscenza della normativa e la raccolta di molte informazioni.
TRUSTiCERT mette a vostra disposizione Valutatori della Sicurezza qualificati ed autorevoli per la redazione del PIF, che si occuperanno di evidenziare le informazioni necessarie alla stesura, e valutare la loro completezza e consistenza.
I PIF redatti saranno a vostra piena disposizione.
TRUSTiCERT mette a vostra disposizione Valutatori della Sicurezza qualificati ed autorevoli per la redazione del PIF, che si occuperanno di evidenziare le informazioni necessarie alla stesura, e valutare la loro completezza e consistenza.
I PIF redatti saranno a vostra piena disposizione.
Contattaci per maggiori informazioni!